Domenica, 26 maggio 2019, gli elettori modenesi sono andati ai seggi per votare coloro che li rappresenteranno al Parlamento Europeo. A Modena gli stessi elettori sono stati chiamati anche ad eleggere il Sindaco ed il Consiglio Comunale.
Nelle elezioni per il parlamento UE, gli elettori hanno ricevuto schede contenente i simboli di 17 (diciasette) partiti politici con possibilità di indicare per iscritto il nome di 3 (tre) candidati.
Per le amministrative, gli elettori hanno ricevuto schede contenenti i nomi di 7 (sette) candidati per la carica di Sindaco con possibilità di indicare per iscritto il nome di 2 (due) candidati per il Consiglio Comunale.
I risultati a livello nazionale per l’UE hanno visto la Lega prevalere con oltre il 34 % dei voti trasformando i c.d. populisti nel partito politico più grande del Paese.
A livello locale, leggete il mio commento su ciò che è successo a Modena, la “Tammany Hall” italiana.